Corsi Generali


Giornate di Studio in programma:

 

 

 

 

Lettura e Interpretazione del disegno tecnico

4 Ottobre — Iscrizione entro 29 Settembre

 

Breve descrizione dei contenuti della giornata di studio:

+ Le normative della serie GPS;

+ Requisito di massimo/minimo materiale, free state;

+ Le tolleranze geometriche di forma;

+ Le tolleranze geometriche di orientamento;

+ Le tolleranze geometriche di posizione;

+ Le tolleranze geometriche di oscillazione e profilo;

+ Le specifiche dimensionali.

Locandina Registrati al corso Scarica il materiale didattico

 

 

 

Controllo Dimensionale – Pratica delle Misure con macchina Ottica e a Scansione

12 Ottobre — Iscrizione entro 29 Settembre

 

Breve descrizione dei contenuti della giornata di studio:

+ Le specifiche dimensionali e geometriche tipiche di pezzi torniti;

+ Prove pratiche;

+ Le specifiche dimensionali e geometriche tipiche di pezzi stampati 2D;

+ Prove pratiche (macchina 2D / proiettore);

+ Le specifiche dimensionali e geometriche tipiche di pezzi stampati 3D;

+ Prove pratiche (macchina ottica con tastatore).

Locandina Registrati al corso Scarica il materiale didattico

 

 

 

Metallografia applicata alle leghe di Alluminio

18 Ottobre — Iscrizione entro 6 Ottobre

 

Breve descrizione dei contenuti della giornata di studio:

+ Preparazione saggi metallografici;

+ Requisiti normativi, dell’ente Accredia e Nadcap;

+ Tecniche di osservazione in microscopia ottica (campo chiaro-scuro, contrasto interferenziale);

+ Lettura, descrizione e valutazione delle microstrutture fondamentali;

+ Lettura, descrizione e valutazione delle microstrutture su vostri campioni.

Locandina Registrati al corso Scarica il materiale didattico

 

 

Metrologia delle macchine di misura Ottiche e a Scansione

19 Ottobre — Iscrizione entro 29 Settembre

 

Breve descrizione dei contenuti della giornata di studio:

+ Riferibilità e Incertezza di Misura;

+ Caratteristiche Metrologiche e Taratura delle Macchine a Scansione;

+ Prove Pratiche;

+ Caratteristiche Metrologiche e taratura delle macchine ottiche 2D;

+ Caratteristiche Metrologiche e taratura delle macchine ottiche 3D con tastatore;

+ Prove Pratiche.

Locandina Registrati al corso Scarica il materiale didattico

 

 

 

Conoscere l’utensile per lavorare gli ingranaggi

22 Novembre 2023 — Iscrizione entro 17 Novembre

 

Breve descrizione dei contenuti della giornata di studio:

+ Indagine strumentale sulla morfologia dell’utensile (forma, geometria e rugosità);

+ Panoramica della tipologia di materiali per l’utensile e criteri di selezione;

+ Indagine sul rivestimento, microstruttura e durezza dell’utensile;

+ Tecniche di utilizzo dell’utensile;

+ Affilatura oppure Riprofilatura.

Locandina Registrati al corso Scarica il materiale didattico

 

 

Metallografia applicata alle superleghe base Nichel

13 Dicembre — Iscrizione entro 11 Dicembre

 

Breve descrizione dei contenuti della giornata di studio:

+ Preparazione saggi metallografici;

+ Requisiti normativi, dell’ente Accredia e Nadcap;

+ Tecniche di osservazione in microscopia ottica (campo chiaro-scuro, contrasto interferenziale);

+ Lettura, descrizione e valutazione delle microstrutture fondamentali;

+ Lettura, descrizione e valutazione delle microstrutture su vostri campioni.

Locandina Registrati al corso Scarica il materiale didattico

 

 

Misura della grossezza del grano cristallino

24 Gennaio 2024 — Iscrizione entro 19 Gennaio

 

Breve descrizione dei contenuti della giornata di studio:

+ Preparazione dei saggi metallografici;

+ Requisiti normativi e dell’ente Accredia;

+ Confronto tra metodo automatico e metodo manuale;

+ Applicazione pratica con software Clemex per la ricostruzione del bordo grano su vostri campioni.

Locandina Registrati al corso Scarica il materiale didattico

 

 

Giornate di studio erogate:


 

 

 

Misura della Durezza

22 Febbraio o 3 Maggio

 

Breve descrizione dei contenuti della giornata di studio:

+ Teoria e Prove pratiche da laboratorio (Brinell, Vickers e Rockwell);

+ Teoria e Prove pratiche da campo (Leeb);

+ Requisiti normativi (ISO – ASTM e confronto normativo);

+ Requisiti Accredia e Nadcap.

Locandina Registrati al corso Scarica il materiale didattico

 

 

Carte di Controllo e Incertezza di Misura della Durezza

1 Marzo o 8 Maggio

 

Breve descrizione dei contenuti della giornata di approfondimento:

+ Carte di Controllo;

+ Errore di Misura;

+ Ripetibilità;

+ Riproducibilità;

+ Incertezza di Misura;

+ Requisiti Accredia e Nadcap.

Locandina Registrati al corso Scarica il materiale didattico

 

 

Relazione tra Durezza e Trattamento Termico

15 Marzo o 10 Maggio

 

Breve descrizione dei contenuti della giornata di approfondimento:

+ Ordine di grandezza della durezza in funzione del tipo di trattamento termico;

+ Come ottenere il minimo valore di durezza per un determinato tipo di acciaio;

+ La misura della durezza su singoli costituenti microstrutturali;

+ Le cuciture di durezza per valutare i trattamenti termici;

+ Le cuciture di durezza per valutare i giunti di saldatura.

Locandina Registrati al corso Scarica il materiale didattico

 

 

Metallografia applicata agli Acciai al Carbonio

19 Aprile

 

Breve descrizione dei contenuti della giornata di studio:

+ Preparazione saggi metallografici;

+ Requisiti normativi, dell’ente Accredia e Nadcap;

+ Tecniche di osservazione in microscopia ottica (campo chiaro-scuro, contrasto interferenziale);

+ Lettura, descrizione e valutazione delle microstrutture fondamentali;

+ Lettura, descrizione e valutazione delle microstrutture su vostri campioni.

Locandina Registrati al corso Scarica il materiale didattico

Metallografia applicata agli Acciai Inossidabili

14 Giugno — Iscrizione entro 1 Giugno

 

Breve descrizione dei contenuti della giornata di studio:

+ Preparazione saggi metallografici;

+ Requisiti normativi, dell’ente Accredia e Nadcap;

+ Tecniche di osservazione in microscopia ottica (campo chiaro-scuro, contrasto interferenziale);

+ Lettura, descrizione e valutazione delle microstrutture fondamentali;

+ Lettura, descrizione e valutazione delle microstrutture su vostri campioni.

Locandina Registrati al corso Scarica il materiale didattico

Metallografia applicata alle leghe di Titanio

12 Luglio — Iscrizione entro 7 Luglio

 

Breve descrizione dei contenuti della giornata di studio:

+ Preparazione saggi metallografici;

+ Requisiti normativi, dell’ente Accredia e Nadcap;

+ Tecniche di osservazione in microscopia ottica (campo chiaro-scuro, contrasto interferenziale);

+ Lettura, descrizione e valutazione delle microstrutture fondamentali;

+ Lettura, descrizione e valutazione delle microstrutture su vostri campioni.

Locandina Registrati al corso Scarica il materiale didattico

Misura delle Inclusioni Non Metalliche

27 Settembre — Iscrizione entro 25 Settembre

 

Breve descrizione dei contenuti della giornata di studio:

+ Preparazione dei saggi metallografici;

+ Requisiti normativi e dell’ente Accredia;

+ Confronto tra metodo automatico e metodo manuale;

+ Applicazione pratica con software Clemex per il conteggio automatico su vostri campioni.

Locandina Registrati al corso Scarica il materiale didattico