Le troncatrici metallografiche Hitech Europe della serie C sono strumenti robusti e affidabili per la realizzazione di campioni metallografici. Macchine di grande potenza e precisione, le troncatrici metallografiche della serie C sono state ideate e prodotte da tecmet2000 per soddisfare le esigenze degli utenti attraverso l’offerta di soluzioni tecnologiche in grado di abbinare praticità, costi contenuti e design.
Il basamento è in solida fusione di alluminio mentre la struttura superiore è realizzata in ABS anticorrosione.
Un ampio oblò in policarbonato ad alta intensità permette una perfetta osservazione dell’operazione in corso, agevolata anche da una lampada stagna fluorescente che illumina la zona di lavoro.
Il modello C251K è dotato di motore da 2,2 KW. Un dispositivo elettromagnetico autofrenante blocca con rapidità la rotazione della mola, ponendola in pausa meccanica alla fine dell’operazione di troncatura.
Ogni troncatrice della serie C è dotata di un sistema di riciclo del fluido refrigerante con pompa e vasca di sedimentazione e di un sistema di lavaggio del piano di lavoro per convogliare facilmente i residui della lavorazione verso lo scarico di drenaggio.
Tutte le troncatrici della serie C prevedono l’installazione di una tavola di traslazione laterale. Questa soluzione permette di spostare con facilità la morsa porta campione dall’esterno grazie a una manopola micrometrica, con notevole guadagno di tempo e di sicurezza nelle operazioni di troncatura.
Materiali di consumo
Un’ampia serie di mole abrasive per materiali teneri, medi, duri, extra duri, alluminio e titanio: dalla più semplice,
come quella standard, alle più specializzate come quella universale o con reticolo in vetro-fibra, con diametri variabili da 200 mm. fino a 300 mm. A completamento
dell’offerta, lo speciale olio da taglio, vegetale ed ecologico.
La serie di troncatrici metallografiche C301K nasce dall’evoluzione tecnologica della serie C251K. Oltre alle funzionalità di base, comuni ad entrambe, i modelli della serie C301K offrono la possibilità di utilizzare dischi da taglio con diametro fino a 300 mm, e sono dotati di un motore più potente e sofisticato, controllato da un inverter. La funzione di controllo dell’inverter è particolarmente importante poiché, regolando elettronicamente la potenza del motore (soggetta a variazioni durante la fase di sezionamento dei campioni), consente prestazioni uniformi. Inoltre l’inverter interviene agendo da freno motore in caso di interruzione della tensione (ad esempio quando viene aperto il coperchio, con la macchina in funzione, e l’interruttore di sicurezza interrompe l’alimentazione elettrica), con tempi di arresto completo del motore inferiori a quelli di un sistema non dotato di inverter.
Una speciale soluzione operativa viene offerta su tutte le troncatrici della serie C. E’ DUO, una tavola portamorse particolarmente strutturata che permette l’installazione di una morsa standard o a serraggio rapido più una specialissima morsa a V per il taglio longitudinale di campioni di piccole dimensioni (lunghezza max. 50 mm.), a sezione tonda o esagonale (campione tipico: un bullone, da 3M a 16M): brillante soluzione per ottenere una perfetta sezione nel punto diametrale massimo.
Le troncatrici metallografiche Hitech Europe della serie C301K sono disponibili anche in versione AT (cioè in versione automatica anzichè manuale). La C301AT è dotata di touchscreen e di controllo della velocità (velocità variabile). Materiali di consumo
Un’ampia serie di mole abrasive per materiali teneri, medi, duri, extra duri, alluminio e titanio: dalla più semplice, come quella standard, alle più specializzate come quella universale o con reticolo in vetrofibra, con diametri variabili da 200 mm. fino a 300 mm.
A completamento dell’offerta, lo speciale olio da taglio, vegetale ed ecologico.